Briciole di pane

Milano | Luigi Calabresi e le vittime della Strage alla Questura
Commemorazione
17 mag 2024

Venerdì 17 maggio 2024, a 52 anni dall'Omicidio di Luigi Calabresi e a 53 dalla Strage alla Questura di Milano, sono stati ricordati il Commissario capo di Pubblica sicurezza e le vittime della strage, dai familiari, dal Questore di Milano e dal Vicario del Questore.

Il Questore ha deposto una corona d’alloro sotto la lapide dedicata ai caduti all’interno della Questura e di un cuscino di fiori sotto il busto del Commissario Calabresi, nel cortile della Questura. Il Vicario del Questore è interventuo, con i familiari di Calabresi, alla deposizione di un mazzo di fiori in via Cherubini, luogo dell’agguato, e alla messa di suffragio, celebrata da don Gianluca Bernardini, presso la chiesa di Santa Maria degli Angeli.

Una corona di fiori è stata successivamente deposta presso la lapide esterna alla Questura, in ricordo delle vittime della strage del 1973.

Al termine delle commemorazioni, nel cortile della sede della Questura, sono stati esposti 16 quadri realizzati dagli studenti del Liceo artistico di Brera, frutto di un progetto incentrato su una serie di incontri sulla figura del Commissario Calabresi e sugli Anni Settanta a Milano.

Il giornalista Mario Calabresi, di fronte all'immagine della lapide dedicata al padre, ha commentato: «Mi commuove che ogni anno ci sia qualcuno che si sveglia, va a comprare un fiore e lo porta qui. Che ci sia una madre che racconta la storia alle figlie prima di portarle a scuola. La memoria può essere più tenace del tempo #luigicalabresi». (Instagram) 

Aggregatore Risorse