Venerdì 13 settembre 2024, alle 9.30, a Bologna (Auditorium Biagi – Sala Borsa, piazza del Nettuno 3), in occasione della Summer School, promossa dall’Università di Bologna, si tiene la cerimonia della VIII edizione del premio dedicato alla memoria di Pio La Torre, sindacalista e parlamentare, noto per il suo impegno sui temi della lotta alla mafia, per la pace, la democrazia e la legalità, ucciso a Palermo il 30 aprile 1982, insieme con il suo collaboratore Rosario Di Salvo.
La data scelta per il premio è il 13 settembre, giorno in cui, nel 1982, è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il testo della legge n. 646. «La "legge Rognoni-La Torre" introdusse per la prima volta nel codice penale la previsione del reato di “associazione di tipo mafioso” (art. 416 bis) e la conseguente previsione di misure patrimoniali applicabili all’accumulazione illecita di capitali» (dal sito Archivio digitale "Pio La Torre").
«Promosso da Avviso Pubblico, Cgil nazionale e Federazione nazionale della Stampa italiana, il premio vuole valorizzare, con riconoscimenti e menzioni speciali, casi ritenuti di alto valore civile e politico aventi come protagonisti sindacalisti, amministratori locali, dipendenti pubblici e giornalisti che, svolgendo la loro attività, si sono particolarmente distinti nella difesa della democrazia, nella prevenzione e nel contrasto alle mafie, alla corruzione, all’illegalità e per la diffusione di una cultura della legalità e della responsabilità».
Il programma del convegno
saluti di
Matteo Lepore Sindaco di Bologna
Franco La Torre figlio di Pio La Torre
introduce
Alessio Festi Responsabile politiche della Legalità
intervengono
Rosy Bindi, già Presidente della Commissione parlamentare Antimafia XVII Legislatura
Alessandra Costante Segretaria generale FNSI
Roberto Montà, Presidente di Avviso Pubblico
Giuseppe Santalucia Presidente Associazione Nazionale Magistrati
presiede
Alessandra Pellegrini, Professoressa ordinaria Università di Bologna
conclude
Maurizio Landini, Segretario generale CGIL
Al termine del convegno si svolgerà la tradizionale Cerimonia di Conferimento.
Il programma completo nel sito di Avviso pubblico
