Arriva on line l'archivio digitale dedicato alla memoria di Pio La Torre, che riunisce documenti e materiali bibliografici per conoscerne la vita e l'impegno civile e politico attraverso l'attività di dirigente sindacale e di partito, di consigliere comunale, di deputato regionale e nazionale.
Il progetto è stato promosso dalle presidenze della Camera dei deputati, del Senato della Repubblica, della Commissione parlamentare d'inchiesta sul fenomeno della mafia e della Fondazione della Camera dei deputati, su iniziativa del Centro di studi ed iniziative culturali "Pio La Torre" di Palermo, ed è stato realizzato grazie alla collaborazione fra il Centro documentazione Archivio Flamigni, gli Archivi del Tribunale e della Procura della Repubblica di Palermo, l'Archivio storico e la Biblioteca della Camera dei deputati, la Biblioteca centrale della Regione siciliana "Alberto Bombace", la Fondazione Istituto Gramsci, l'Istituto Gramsci Siciliano.
Per informazioni: Archivio digitale "Pio La Torre"
