A 39 anni dall'omicidio del giornalista Giancarlo Siani per mano della camorra, la Fondazione a lui intitolata organizza una serie di eventi, a partire da giovedì 19 fino a martedì 24 settembre 2024.
Questo è il programma di Giornate con Giancarlo Siani, ricavato da una pagina dedicata del sito della Fondazione Pol.i.s. della Regione Campania:
- 19 settembre, ore 16.30: "Buon compleanno Giancà", in occasione del ricordo della nascita di Giancarlo, momento celebrativo che si tiene nei pressi dello spiazzo antistante la sede del quotidiano «Il Mattino» (Centro direzionale di Napoli, Torre Francesco, Isola B5).
- 22 settembre, ore 9: torneo di beach volley denominato Torneo della Legalità nel nome di Giancarlo Siani e di tutte le vittime innocenti di reato (presso l'Arenile della Rotonda Diaz del Lungomare di Napoli).
- 23 settembre, ore 9.30: deposizione di fiori nei pressi delle Rampe Siani (quartiere Vomero di Napoli).
- 23 settembre, ore 11.30: inaugurazione della "Sala della Mehari di Giancarlo Siani - Sala della Memoria" a Villa Bruno (via Cavalli di Bronzo, 22, San Giorgio a Cremano, NA).
- 23 settembre, ore 18: celebrazione eucaristica in memoria di Giancarlo Siani nella Chiesa di San Gennaro al Vomero (via Bernini 55, Napoli).
- 24 settembre, ore 10: cerimonia di premiazione dei vincitori del concorso dedicato a Giancarlo Siani, nel Liceo "Vico" di Napoli frequentato da Siani (via Salvator Rosa, 117).
Gli eventi, promossi dalla Fondazione Giancarlo Siani, hanno il partenariato della Fondazione Pol.i.s. della Regione Campania, del Comune di Napoli, del Comune di San Giorgio a Cremano, di Libera, con il Presidio di Chiaia che ha ideato l'evento di beach volley, del Coordinamento campano dei familiari delle vittime innocenti della criminalità, dell'Ordine dei Giornalisti della Campania, del Sindacato Unitario Giornalisti Campani, di Radio Siani - La Radio della Legalità, del Liceo Ginnasio Statale G.B. Vico, di AsCenDeR e del Fipav Campania. L'evento di beach volley è patrocinato dalla Municipalità 1 del Comune di Napoli e dal Coni Campania.
