Briciole di pane

Strage di Bologna, al via il crowdfunding per digitalizzare l’Archivio di Memoria del processo ai mandanti
Evento
29 lug 2025

Dal 28 luglio è attiva una campagna di crowdfunding per sostenere la digitalizzazione dell’Archivio di Memoria storico-processuale legato alla Strage di Bologna del 2 agosto 1980. Il progetto punta a rendere consultabile un vastissimo patrimonio audiovisivo — 450 ore di registrazione per 76 udienze, oltre 2500 ore di girato complessivo — relativo all’ultimo processo, celebrato tra il 2021 e il 2022 e conclusosi con sentenza definitiva in Cassazione il 1° luglio scorso. L’archivio documenta un passaggio cruciale della storia giudiziaria e politica italiana: l’inchiesta ai mandanti della strage, inserita nel contesto più ampio della "Strategia della tensione". Le registrazioni, conservate finora in cassette magnetiche non leggibili, stanno finalmente tornando alla luce grazie al lavoro di BO FILM, in collaborazione con ABC, Ponte d’Archimede Produzioni e con il sostegno della Regione Emilia-Romagna e del Comune di Bologna. Chi vorrà contribuire al progetto attraverso la piattaforma Produzioni dal Basso (https://sostieni.link/38666) potrà aiutare a coprire i costi tecnici e riceverà il proprio nome nei titoli di coda delle singole udienze. Una volta digitalizzato, l’archivio sarà consultabile presso l’Associazione tra i Familiari delle Vittime della Strage (Bologna), l’Archivio Flamigni (Roma) e, in caso di fondi eccedenti, anche online.

Per informazioni e partecipazione:
produzionidalbasso.com/project/il-processo-di-bologna-archivio-di-memoria

 

Aggregatore Risorse