Venerdì 14 novembre 2025, a Milano, alle ore 17 (ingresso dalle 16.30), nella Sala Alessi di Palazzo Marino, si terrà l’incontro Milano intrecci di memoria. Ombra di tutti.
Nove testimoni provenienti da tutta Italia condivideranno le storie legate ai tessuti che hanno donato per intrecciarli al montgomery di Roberto Franceschi, lo studente ucciso dalla polizia nel 1973 davanti all’Università Bocconi.
Dalla ricerca dell’artista Patrizio Raso nasce così un’opera collettiva che unisce memoria, partecipazione e impegno civile.
PROGRAMMA
Saluti istituzionali
Giuseppe Sala - Sindaco di Milano
Cristina Franceschi - Presidente della Fondazione Roberto Franceschi Onlus
Introduzione
Patrizio Raso - Artista autore dell'opera
Marco Scotini - Curatore della mostra Ombra di tutti
Intervengono
Alessandra Ballerini - Avvocata famiglia Regeni (Genova)
Vincenzo Chindamo - Fratello di Maria Chindamo, imprenditrice agricola vittima della ‘ndrangheta (Limbadi)
Don Pino De Masi - Referente Libera per la Piana di Gioia Tauro (Polistena)
Francesco Ganzaroli - Studente e Presidente Associazione La Resistenza (Ferrara)
Elena Giuliani - Sorella di Carlo Giuliani (Genova)
Luisa Impastato - Nipote di Peppino Impastato (Cinisi)
John Mpaliza - Portavoce della rete “Insieme per la Pace in Congo” (Trento)
Giovanni Ricci - Figlio di Domenico Ricci, Carabiniere della scorta di Aldo Moro ucciso nella Strage di via Fani (Roma)
Benedetta Tobagi - Storica e scrittrice, figlia di Walter Tobagi (Milano)
Coordinano
Tiziana Ferrario - Giornalista
Luca Gibillini - Comune di Milano | Milano è memoria
La ricerca dell’artista Patrizio Raso intorno al Monumento a Roberto Franceschi – iniziata nel 2020 in stretta collaborazione con la Fondazione Roberto Franceschi – dal 2021 matura in un percorso complesso che estende il Monumento oltre la sua sede, attraverso un programma itinerante e nazionale destinato a mettere a confronto altri luoghi, altre persone.
Ingresso libero fino a esaurimento posti
La locandina





