Istituito come Sezione di Archivio di Stato con dm 12 giugno 1956, diviene Archivio di Stato a seguito del dpr 30 settembre 1963, n. 1409. L'Archivio di Stato di Frosinone estende la propria competenza su una provincia comprendente territori soggetti in passato allo Stato Pontificio e al Regno di Napoli: la documentazione conservata riflette la diversità delle istituzioni e trova il suo naturale completamento non solo nell’Archivio di Stato di Roma ma anche negli Archivi di Stato di Napoli e Caserta. È dotato di una biblioteca destinata specialmente ad uso interno, alla quale possono accedere quanti svolgono attività di ricerca relativamente ai fondi conservati o vigilati dall'Istituto e coloro che non possano reperire in altre biblioteche le pubblicazioni desiderate.
- Prefettura di Frosinone
- Strumenti di ricerca - Prefettura di Frosinone, I versamento - Sottoprefettura di Sora - Sottoprefettura di Frosinone (Inv. n. 9)
- Strumenti di ricerca - Prefettura di Frosinone, II versamento - Serie I - Affari Amministrativi (Inv. n. 70)
- Strumenti di ricerca - Prefettura di Frosinone, II versamento - Serie II- Affari relativi ai singoli comuni (Inv. n. 70)
- Strumenti di ricerca - Prefettura di Frosinone, II versamento - Serie IV - Affari relativi al Servizio elettorale (Inv. n. 70)
- Strumenti di ricerca - Prefettura di Frosinone, II versamento- Serie III- Affari relativi all'assistenza e beneficenza pubblica (Inv. n. 70)
- Strumenti di ricerca - Prefettura di Frosinone, III versamento - Ufficio del Gabinetto (inv. n. 53)
- Strumenti di ricerca - Prefettura di Frosinone, IV versamento (Inv. n.84)
- Strumenti di ricerca - Prefettura di Frosinone, V versamento (Inv. n. 85)
- Strumenti di ricerca - Prefettura di Frosinone, VI versamento (Inv. n. 86)