Questo volume, che contiene gli atti del convegno Archivi negati, archivi supplenti, organizzato a Bologna il 13 giugno 2011 dalla Soprintendenza archivistica per l’Emilia Romagna, in collaborazione con l’Associazione parenti delle vittime della strage di Ustica e l’Associazione tra i familiari delle vittime della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980, si propone di fornire una riflessione sulle fonti per la storia del terrorismo. Un tema che ha da tempo catalizzato l’interesse della Direzione generale per gli archivi fin dal convegno realizzato a Roma il 7 maggio 2010 e imperniato sulla presentazione della Guida alle fonti per una storia ancora da scrivere, contenente i risultati di un primo censimento della documentazione relativa alla mafia e al terrorismo conservata presso diverse istituzioni pubbliche e private.
Mauro Tosti Croce (Presentazione)